
LUCE NELL’OSCURITÀ
LUCE NELL’OSCURITÀ
venerdì 6 settembre 2025 ore 17.30|Volano, Grotta della Madonnina – via ai Dossi delle Campane
Francesco Pavan, violino | Emma Carlini, violoncello | Sofia Dindo, pianoforte
Conservatorio “F.A. Dall’Abaco” di Verona | Classe di musica da camera della prof.ssa Marianna Bisacchi
Programma:
S. Rachmaninov, Trio elegiaco n. 1 in sol minore
B. Smetana, Trio in sol minore op. 15
Le due opere proposte sono esempio di come accadimenti e atmosfere tristi, addirittura luttuose, possano costituire per il compositore occasioni di realizzazione di capolavori pieni di luce e delicatezza. Rachmaninov scrive il Trio elegiaco n. 1 a 19 anni: è costituito da un unico movimento che si articola in dodici episodi, in cui il tema elegiaco è presentato nella prima parte in Lento lugubre dal pianoforte, per poi passare al violino ed al violoncello con continue variazioni di tempo e per finire come marcia funebre. Nel 1855, Smetana scrive il suo unico Trio in occasione della morte della figlia Bedriska, all’età di soli quattro anni e mezzo: è un’intima confessione, intrisa di sottili tenerezze, in cui la dignità e la compostezza dominano anche nei momenti più amari e dolenti.
in collaborazione con