
Il progetto Orchestra Filarmonica Settenovecento è un’innovativa esperienza nata nel 2018 nell’ambito del progetto “Balli Plastici Remix”, dall’unione delle forze dell’Associazione Filarmonica di Rovereto e del festival Settenovecento.
L’idea alla base del progetto è quella di creare occasioni professionali di alto livello per giovani strumentisti locali e delle regioni limitrofe (provenienti soprattutto dai bacini delle province di Trento, Bolzano, Verona e Brescia), che mettano i ragazzi a confronto con realtà produttive significative del territorio, con linguaggi artistici anche altri rispetto a quello musicale e con compagnie e professionisti che operano a livello internazionale.
Le prime parti sono affidate a strumentisti professionisti di solida caratura che possano garantire il giusto trait-d’union tra esperienza e freschezza.
L’Orchestra Filarmonica Settenovecento non è un progetto puramente didattico: gli strumentisti coinvolti vengono regolarmente retribuiti e sottostanno a dinamiche organizzative e modalità di lavoro che sono tipiche di un organismo professionale.
Lo scopo del progetto è quello di creare un’esperienza lavorativa che comunque presti particolare attenzione a giovani strumentisti che non hanno ancora maturato sufficiente pratica per confrontarsi completamente con il mondo del professionismo musicale, affiancandoli a prime parti di consolidata esperienza.
La direzione artistica dell’orchestra è affidata a Klaus Manfrini, direttore artistico dell’Associazione Filarmonica di Rovereto, la quale si fa carico anche della componente organizzativa.
Per saperene di più www.filarmonicarovereto.it/orchestra/